Kristalia è un'azienda italiana fondata nel 1994, specializzata nella produzione di arredi e complementi dal design leggero ed essenziale, destinati sia ad ambienti domestici che collettivi. La filosofia dell'azienda si basa su valori quali sostenibilità, innovazione e qualità, con l'obiettivo di creare prodotti che uniscano funzionalità ed estetica in modo armonioso.
Storia e Filosofia
Sin dalla sua nascita, Kristalia ha perseguito l'obiettivo di coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica. L'azienda ha sede a Prata di Pordenone, in un ambiente luminoso e immerso nel verde, che riflette l'attenzione per la qualità della vita e il rispetto per l'ambiente. La produzione si caratterizza per l'utilizzo di materiali sostenibili e processi produttivi ottimizzati, in linea con l'impegno verso la sostenibilità ambientale.
Collaborazioni con Designer
Kristalia vanta collaborazioni con designer di fama internazionale, che hanno contribuito a creare collezioni iconiche e innovative. Tra questi, Bartoli Design ha realizzato best seller come i tavoli Sushi e Nori, caratterizzati da linee essenziali e materiali ricercati. Il tavolo Maki, sempre firmato da Bartoli Design, si ispira alla semplicità dello stile orientale, con profili arrotondati e una vasta gamma di dimensioni e colori disponibili.
Un'altra collaborazione significativa è quella con Monica Graffeo, che ha progettato il tavolo Pala, un sistema di tavoli rotondi e ovali con gambe che richiamano la pala del timone. Disponibile in versione fissa e allungabile, Pala si distingue per il meccanismo di estensione fluido e innovativo, caratteristica distintiva delle collezioni di tavoli Kristalia.
Collezioni e Prodotti
Kristalia offre una vasta gamma di prodotti che spaziano dai tavoli alle sedute, dai sistemi giorno e notte ai letti e contenitori, fino agli arredi per esterni. Ogni collezione è pensata per soddisfare le esigenze di ambienti domestici e contract, con soluzioni versatili e personalizzabili.
Tra le novità presentate al Salone del Mobile 2024, spiccano:
-
Pala: tavolo disegnato da Monica Graffeo, disponibile in versioni fisse e allungabili, con gambe che richiamano la pala del timone.
-
Dimora: sistema di arredo caratterizzato da linee pulite e materiali pregiati, ideale per creare ambienti accoglienti e raffinati.
-
Fun-Go: lampada dal design originale, ispirata alla forma dei funghi, che unisce funzionalità e estetica in un oggetto unico.
-
AluAlu Bed: letto con struttura in alluminio riciclabile al 100%, verniciato a polveri, e testiera in multistrato impiallacciato o imbottito, che coniuga sostenibilità e design contemporaneo.
-
LP recycled: sedia versatile realizzata in plastica riciclata, disponibile in sei colori diversi, ideale per ambienti interni ed esterni.
-
be-Easy slatted Argilla: tavolo con piano a doghe in finitura Argilla, che combina robustezza e leggerezza in un design essenziale.
-
Tvu: sedia caratterizzata da linee sinuose e materiali innovativi, che offre comfort e stile in un unico prodotto.
-
Forma: sistema di divani ecosostenibili e confortevoli, con dimensioni generose, seduta equilibrata e imbottiture morbide, progettato da Sam Hecht e Kim Colin.
-
Palette: collezione di tavolini con piani disponibili in diverse forme e materiali, che permettono combinazioni creative e personalizzate.
-
Stria stool: sgabello con struttura leggera e resistente, ideale per ambienti domestici e contract, disponibile in vari colori e finiture.
-
AluAlu: sistema di sedute per esterni disegnato da Luciano Bertoncini, con struttura in alluminio riciclabile al 100% e finiture eco-friendly, che offre soluzioni modulari e personalizzabili per creare oasi di relax all'aperto.
Progetti e Iniziative
Kristalia è impegnata in progetti che promuovono il design contemporaneo e la sostenibilità. Tra questi, il progetto CONDOMINIO, un'iniziativa che interpreta e comunica il total living di Kristalia e di Personal Spaces by MD House. Attraverso ambienti comuni e privati, vengono creati scenari di interni e momenti di vita quotidiana, immortalati dalla fotografia, per raccontare e proporre combinazioni di arredi e sistemi.
L'azienda partecipa regolarmente a eventi internazionali, come il Salone del Mobile di Milano, dove presenta le ultime novità e progetti, consolidando la propria presenza nel panorama del design globale. Nel 2023, Kristalia ha presentato un progetto di design e comunicazione che riflette il DNA autentico dell'azienda, con un'installazione ispirata alla Case Study House No.16 dell'architetto Craig Ellwood, costruita tra il 1952 e il 1953 a Bel Air.
Sostenibilità e Innovazione
La sostenibilità è un pilastro fondamentale per Kristalia, che adotta materiali riciclabili e processi produttivi a basso impatto ambientale. L'azienda si impegna a