Cottoveneto è una delle più significative testimonianze di manifattura artistica che è riuscita a coniugare, nel settore della ceramica e della pietra naturale per l'Architettura, la serialità industriale con l'unicità artigianale, combinando in modo creativo originalità e ripetizione, estetica e produzione, e prestando sempre altissima attenzione alla qualità dei materiali e all'eccellenza dei processi produttivi. E' una grande industria che cresce ma che vuol mantenere le proprie radici di laboratorio artistico e di bottega artigiana.
“I marmi ritrovati” è un progetto di collaborazione tra Cottoveneto e l’architetto Gherardo degli Azzoni Avogadro Malvasia il cui intento è quello di promuovere una nuova esperienza culturale.
Arte e arredamento prendono forma attraverso “Calligrafie”,la nuovissima collezione ceramica firmata da Cotto Veneto e presentata in occasione di Cersaie 2009
Cerchi propone una nuova declinazione della linea Sensum, che interpreta le classiche tarsie in ceramica in modo nuovo