Oggi Sannini resta fra le più interessanti aziende del settore. La sua imponente produzione industriale adotta le tecnologie più avanzate, senza però alterare la naturalezza specifica del cotto e la sua preziosa semplicità. La vocazione alle macchine espressa ai primi del Novecento è oggi ricerca di una tecnologia che non impoverisca la cultura del cotto ma che anzi la salvaguardi e la esalti.
Cotto estruso con superficie rustica, conosciuto e utilizzato da decenni per la sua particolare finitura arrotata.
Cotto estruso con superficie liscia opaca ottenuta dopo la cottura con il tradizionale metodo della levigatura.
Fornace Sannini rinnova la tradizione del cotto unendo il fascino tattile del prodotto fatto a mano
Terra estrusa e semplicemente cotta senza interventi o trattamenti superficiali. Finitura striata ottenuta attraverso la naturale colorazione dei sali portati in superficie
Cotto estruso ottenuto per lavorazione con un nuovo procedimento studiato per realizzare una finitura soft dall’aspetto vellutato.