Parquet>>Trafic di Listone Giordano: il parquet che rievoca le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York

Trafic di Listone Giordano: il parquet che rievoca le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York

Trafic di Listone Giordano: il parquet che rievoca le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York

Un viaggio nel tempo tra storia e innovazione

Listone Giordano presenta Trafic, una nuova collezione di pavimentazioni in legno firmata dai designer Paola e Marc Sadler . Un progetto che rende omaggio alle iconiche pavimentazioni in fibra di testa delle strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York, reinterpretandole in chiave contemporanea.

Ispirata ai pavés de bois, la collezione invita a riflettere sulla rapidità del cambiamento e sulla necessità di riconnettersi alle proprie radici attraverso materiali autentici e soluzioni sostenibili.

Le origini del pavé in legno

L’uso del legno con la fibra di testa come rivestimento stradale risale al XIV secolo in Russia, per poi essere documentato con certezza nell’Ottocento a San Pietroburgo. Questa tecnica, utilizzata per la sua resistenza e capacità di attutire il rumore del traffico di cavalli e carrozze , si diffuse in molte città europee e nordiche, tra cui Norvegia, Svezia, Danimarca e Islanda , fino a conquistare le metropoli occidentali come Londra, Parigi e New York .

"Il legno con la fibra di testa è ricchissimo di fascino e rimanda a un’epoca di grande innovazione tecnologica, quando città come Londra, Parigi e New York ridefinivano la modernità" , spiega Andrea Margaritelli, Brand Manager di Listone Giordano .

Tra passato e futuro: la reinterpretazione di Marc Sadler

Con TraficMarc Sadler ripensa questa superficie storica in chiave contemporanea, coniugando tecnologia e rispetto per l’ambiente . La ricerca e l’innovazione sviluppata da Margaritelli hanno permesso di superare i problemi tipici di elasticità e dilatazione della fibra di testa, garantendo massima stabilità e resistenza all’usura .

"Trafic mantiene tutto il fascino del pavé originale, ma con prestazioni migliorate grazie a un processo produttivo avanzato. La sua eccezionale resistenza lo rende ideale per contesti ad alto calpestio, proprio come avveniva nelle strade storiche di Londra e Parigi tra il XIX e il XX secolo" , spiegano i designer.

Un parquet versatile tra texture e colori

Oltre alle caratteristiche tecniche, Trafic si distingue per il suo valore estetico . La collezione offre diversi pattern di superficie, realizzati attraverso fresature orizzontali, verticali o incrociate , che consentono combinazioni personalizzate.

A completare la gamma, otto varianti cromatiche permettono di adattare il parquet a ogni stile architettonico, ampliando le possibilità creative di progettisti e interior designer.

"Trafic è un vero e proprio strumento di design, capace di trasformare ogni pavimentazione in un elemento distintivo e ricco di personalità. Un linguaggio progettuale che lascia spazio alla creatività e alla sperimentazione" , concludono Paola e Marc Sadler.

Listone Giordano: innovazione e tradizione nel mondo del parquet

Con TraficListone Giordano prosegue il suo percorso di ricerca tra tradizione e innovazione, offrendo una soluzione che unisce storia, estetica e tecnologia all’avanguardia . Un parquet che non è solo un elemento decorativo, ma un vero e proprio racconto di città, epoche e cambiamenti, reinterpretato per il design contemporaneo.