L'innovazione nel mondo dell'arredo è garantita con la collezione della Jungleux, in quanto queste pavimentazioni sono state create grazie ad un particolare sistema
Voglia di sentire, sul proprio corpo, la sensazione del marmo, con tanto di soddisfazione visiva nel momento in cui si osservano attentamente determinati oggetti?
Una qualità derivante da miscele di minerali caolinitici, feldspati e inerti a bassissimo contenuto di ferro.
La Faenza Ceramica, uno dei marchi più importanti della Cooperativa Ceramica d’Imola, proprio come la casa madre offre sempre le migliori soluzioni per pavimenti e rivestimenti
L’eleganza francese unita ad una tradizione secolare che si integra con le tecnologie più innovative.
Se si ricerca eleganza e relax combinate in un'unica forma, allora la collezione della Shabby è quella che fa al caso proprio: ogni singolo oggetto
Dolceamaro, un nome duale, un nome che evoca immediatamente l’apparente divisione tra attributi semantici ma che in realtà realizza formulazioni unitarie di materia e colore.
Junglelux è una delle dodici collezioni MuchMore by Ceramica Sant’Agostino
Una linea che si può applicare perfettamente anche per le pavimentazioni sopraelevate, le pareti ventilate e i rivestimenti di facciata grazie al versatile gre porcellanato 60x120 cm declinabile in numerosi accostamenti compositivi
Fap ceramiche ha ultimamente presentato il suo ultimo ambizioso progetto, un rivestimento ultra moderno, Meltin la nuova collezione in pasta bianca
Prestigioso marchio del panorama ceramico italiano, Refin presenta le proposte legate alla nuova collezione 2013-2014.
La collezione Hidden di Leonardo Ceramica, azienda della Cooperativa Ceramica d’Imola, risponde a questo requisito.
Nato da un progetto di design dell'architetto Luigi Romanelli, l'AREA50 di Coem gioca sui toni neutri arredando i pavimenti degli interni con sapienza e fascino
Non un semplice negozio come siamo abituati ad immaginarlo, ma uno spazio speciale, dove il prodotto si fonde con lo stile dell'ambiente e con le percezioni che derivano da fusioni particolari.
OLD WOOD di Ceramica Fioranese coniuga l'effetto materico del legno con i pregi del gres porcellanato, per uno stile da interni carico di esperienza e di storia
Lealab è la soluzione ideale per progetti personalizzati con il supporto dell’innovativa tecnologia di stampa digitale.
Le seducenti e sinuose figure femminili del grande Milo Manara sono andate ad impreziosire le nuove proposte di Del Conca all'interno di uno spazio al Salone Internazionale della Ceramica 2013 di Bologna, a Cersaie.
Del Conca Fast è l’innovativo sistema di posa a secco per pavimenti in ceramica che non richiede ne colla ne stucco e può essere applicato in modo rapido e pulito, anche con il “fai da te”, persino sopra vecchi pavimenti in caso di ristrutturazioni.
Ideal Work, azienda italiana presente sul mercato dalla metà degli anni ’90, si prefigge l’obbiettivo di promuovere il concetto di calcestruzzo di qualità
Il progetto Cento per Cento di Imola Ceramica riporta la tradizione secolare, nel campo della ceramica da rivestimento, verso un'era attuale.
Se si parla di cemento spatolato non si può non pensare all’evoluzione delle superfici Materica.
Dal legno più raro e prezioso del mondo, arriva la nuova collezione di mobili Laminam.
Non a caso la collezione di Percorsi Extra di Ceramiche Keope è stata scelta tra tante per pavimentare la zona esterna dell’Uci Cinemas Certosa di Milano.
Il sistema più diffuso per decorare le superfici è la piastrellatura, poiché si può scegliere tra una vasta gamma quasi inesauribile di colori e materiali
La Ceramiche Brennero ha saputo distinguersi in 40 anni di attività come un marchio noto e riconosciuto nella produzione di materiali da rivestimento
Olympus Stone di ImolaCeramica: tecnoDal coraggio imprenditoriale alla produzione di piastrelle ceramiche per eccellenza.
costante ricerca atta alla scoperta di nuovi design e di nuovi concept stilistici che da sempre caratterizza la filosofia dell'azienda Margraf
Durante l'importantissimo evento internazionale Milano Design Week 2013, quest'anno svoltosi dal 9 al 14 aprile..
Si tratta di un’area concept, posizionata al centro dello stand, interamente dedicata all’accoglienza business, un importante settore in costante evoluzione.
Per il 2013 Lea Ceramiche, con i suoi 30 anni di esperienza nel mondo dei rivestimenti, ha presentato le nuove linee di prodotti