Refin è un'azienda del Gruppo Concorde leader nel mercato della ceramica. Grazie a una produzione annuale di oltre 6 milioni di metri quadrati di piastrelle, Refin Ceramiche è al secondo posto per importanza in Europa. I laboratori dell'azienda si occupano quotidianamente di ricerca e innovazione per studiare soluzioni all'avanguardia; la cura dedicata costantemente all'estetica e alla tecnologia più innovativa contribuisce a garantire l'eccellenza dei suoi prodotti, che prima di entrare in commercio superano elevati standard di qualità e sono in grado di ottenere le più importanti certificazioni internazionali. L'azienda è inoltre impegnata anche nel settore ecologico: grazie ad un'accurata selezione delle materie prime e alla costante innovazione tecnologica, la produzione di Refin Ceramiche può vantare un basso impatto ambientale. Tutto ciò consente di realizzare progetti efficienti e sostenibili, garantiti dalla certificazione Ecolabel. Per Refil il Made in Italy non è solo una denominazione che rappresenta il raffinato stile italiano, ma significa anche una tradizione culturale e manufatturiera di lunga data, sinonimo di etica e qualità.
Il mondo del tessuto ha ispirato quella che è stata una delle collezioni più apprezzate dai visitatori della Milano Design Week 2017
Ceramiche Refin: cinque nuovi rivestimenti, moderni e innovativi, diretti a definire la personalità e lo stile degli ambienti contemporanei e renderli di tendenza.
L'outdoor richiede materiali resistenti e duraturi e, in più, le tendenze attuali sottolineano anche l'importanza dell'estetica per rendere l'esterno non solo confortevole, ma anche uno spazio piacevole da vivere.
Chi ama lo stile antico nei pavimenti, sia che si tratti di persone che vogliono cambiare lo stile alla propria pavimentazione, Formati gres porcellanato 75×150, 25×150, 45×90, 22,5×90, 60×60 e 30×60.
L'ispirazione delle nuove collezioni Refin, presentate durante l'edizione 2014 di Cersaie guarda agli ambienti post industriali e si propone
Le esclusive Ceramiche Refin arrivano, all'edizione di Cersaie targata 2014, con un bagaglio carico di creatività, soluzioni progettuali innovative, voglia di stupire e spirito di rinnovamento.
Per chi si occupa di ceramiche, il Cersaie (Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e l'Arredobagno) è uno dei momenti clou dell’anno.
Prestigioso marchio del panorama ceramico italiano, Refin presenta le proposte legate alla nuova collezione 2013-2014.
L’Unione Europea si è impegnata a diminuire le emissioni di CO2 rispetto alla quota del 1990, in accordo con il protocollo di Kyoto.
L’intreccio tra cultura, innovazione e creatività, che da sempre caratterizza DesignTaleStudio - il laboratorio di sperimentazione ceramica di Refin
Al Cersaie 2011 sono state presentate le nuove creazioni dell’azienda Ceramiche Refin che, grazie alla sperimentazione di Massimiliano Adami e il suo Design Tale Studio
Cersaie 2011 rappresenta per Refin l’opportunità per esprimere, il desiderio di rispondere alle richieste del proprio pubblico attraverso un’offerta di prodotto che nasce dal mercato e dalle sue esigenze.
Dopo l’ampio consenso di pubblico riscosso in occasione dei precedenti incontri, 22 febbraio e 31 marzo
Riprendono gli “Incontri con il progetto” presso Refin Studio, la showroom di Ceramiche Refin. Il tema al centro dell’attenzione è l’Abitare Sostenibile.
Ceramiche Refin vi da’ il benvenuto nella nuova sede aziendale: più ampia, più funzionale e più accogliente.
Refin Studio davanti ad un pubblico qualificato di professionisti, Marzia Morena, Presidente RICS Italia
“Incontri con il progetto”, riflessioni sul mondo dell’architettura e del design: interesse e partecipazione al secondo incontro svoltosi presso Refin Studio
Il prossimo giovedì 14 ottobre alle ore 19, Refin Studio, la showroom di Ceramiche Refin a Milano
Design innovativo è questo il punto forte della nuova collezione Ceramiche Refin
Le nuove linee della Ceramiche Refin insieme a Michele De Lucchi, continuano il loro percorso di creazione con l’idea di presentare la ceramica in tutte le sue variabili
Ceramiche Refin in questa edizione del Cersaie, Salone Internazionale della ceramica e dell’arredo bagno, ha presentato diverse importanti novità
Ceramiche Refin parteciperà all'ICFF 2009, tra i più importanti appuntamenti con il design contemporaneo
La piastrella di grès porcellanato Artech di Refin è stata scelta dall’architetto Matteo Thun
Ceramiche Refin ha disegnato una collezione in grés porcellanato, quindi non nel tipico legno, che si ispira alle stesse caratteristiche di quelle delle doghe bruciate
Espressione di un gusto maturo che si è andato via via affinando non influenzato dalle mode che attraversano in modo sempre più accelerato la nostra società.
Piastrelle classiche per una cucina "eterna" nella sua eleganza e preziosità: rappresentano la memoria storica di Refin.
Materiali pensati per un bagno caldo, accogliente, naturalista, dai toni soft, per chi ama uno stile abitativo trendy e ricercato che si fonde con qualsiasi spazio
Il processo di decorazione complementare alle tecniche tradizionali, consentito dalla stampa digitale
Skin, il nuovo grès porcellanato sottile a spessore 4,8mm, ha le caratteristiche tecniche e di resistenza richieste al gres porcellanato
Prestigiosa lastra ceramica formato 60x120 cm che Michele De Lucchi ha disegnato per DesignTaleStudio..
Sono piastrelle che interpretano sensazioni ed emozioni quasi tattili e sensoriali, adatte a chi è più sensibile alle forme ed ai colori della natura
Rivestimenti in grande formato (30,5x91,5 cm) in cui sottili linee brillanti