Cluny è l'innovativo pavimento realizzato in gres porcellanato proposto dalla maison Cotto d'Este. Si tratta di una collezione mirabile e di nuova concezione,
Bord di Atlas Concorde è un pavimento in gres porcellanato che ripropone sapientemente l'effetto del legno, adatto sia agli spazi interni che alle soluzioni di rivestimento outdoor.
Dolphin di ABK Industrie Ceramiche è un rivestimento realizzato in gres porcellanato, che evoca abilmente il legno e lo propone in una veste fresca e contemporanea
Treverkhome20 è la soluzione di pavimento per esterni di nuova generazione, in quanto si compone di lastre in gres porcellanato, finemente decorate ad effetto legno.
Il pavimento per esterni è realizzato in gres porcellanato e si propone anche nella scenografica versione per interni.
ABK Industrie Ceramiche rivoluziona il concetto di moderno e antico nel suo pavimento da esterni e presente le piastrelle UNIKA.
La nuova collezione 'Type 32 Slimtech', firmata dal designer Diego Grandi e prodotta da Lea Ceramiche
Tideo, in collaborazione con Cement Design, ha lanciato una nuova linea di soluzioni grafiche rivoluzionarie
Oikos Green Design ha sempre fatto dei materiali ecosostenibili e del rispetto della natura il proprio cavallo di battaglia.
L'innovativo concept space, ha accolto i 5 brand del gruppo Kale ("Edilgres", "Edilcuoghi", "Campani", "Kalebodur" e "Çanakkale Seramik").
La collezione Carnaby trae ispirazione dal cemento effetto "vintage" che, con la sua ricca personalità, si presta alle abitazioni più moderne "industrial style".
Una serie molteplice di formati e stili diversi, attraverso i quali moderno e classico si alternano e si inseguono in un gioco di opposti, dove il bianco e il nero sono i veri protagonisti. Rivestimento in pasta bianca 6x25 cm
L'ispirazione delle nuove collezioni Refin, presentate durante l'edizione 2014 di Cersaie guarda agli ambienti post industriali e si propone
Il concetto di ospitalità urbana assume toni nuovi ed inaspettati nel concept Travelling Hub firmato Atlas Concorde. Presentato in anteprima negli spazi di Cersaie 2014
Alla sua prima esperienza con la materia ceramica, Sempé disegna a mano otto pattern diversi, legati da familiarità e forte impatto visivo.
Nel corso del "Cersaie 2014" lo splendido "salone internazionale della ceramica", Fap Ceramiche
Il giorno è un ciclo definito dalla luce. E’ la luce che ammanta ogni cosa: i colori e le superfici, definendo le forme.
Casalgrande Padana amplia la sua storica e famosa linea Pietre Native con la proposta Spazio.
Le esclusive Ceramiche Refin arrivano, all'edizione di Cersaie targata 2014, con un bagaglio carico di creatività, soluzioni progettuali innovative, voglia di stupire e spirito di rinnovamento.
Capolavori grandiosi, ed ambiziosi, come il "Central Saint Giles", complesso multifunzionale inaugurato a Londra, dopo ben 10 anni di lavoro.
Fap Ceramiche, azienda leader nel settore dei rivestimenti e dei pavimenti di pregio presenta Evoque
Margraf, azienda vicentina con oltre cento anni di storia alle spalle, ha presentato la sua nuova collezione di prodotti outdoor
Caesar Ceramiche, azienda leader nel suo settore a livello planetario, ha presentato a Las Vegas i prodotti della sua nuova collezione 2014.
Lea Ceramiche, prestigioso e rinomato brand del settore, presenta la sua nova e innovativa collezione di superfici: Timeless Marble e Absolute.
FAP Ceramiche, una delle più importanti realtà a livello italiano nel suo settore, ha presentato ufficialmente al mondo Havana, la sua nuova collezione.
Kale Italia, prestigioso brand delle ceramiche, ha partecipato di recente a Coverings, una delle più importanti rassegne del settore a livello mondiale.
Questo è Project20, un'innovazione proposta dal prestigioso brand Leonardo Ceramica applicabile ad esterni pubblici e privati di ogni tipologia.
Quando si ricerca lo stile è impossibile non pensare alla collezione denominata Playground, collezione della Emilceramica
Metropolitane, ingegnose, stupefacenti: queste le caratteristiche delle creazioni Mark.
Le dimensioni di queste piastrelle in ceramica sono molto innovative nella proporzione 1:3 nel rapporto tra base e altezza (25x75cm)